Politica negozio
CONDIZIONI D'ACQUISTO
Devi leggere ed accettare prima di completare l'ordine
Termini e condizioni contrattuali ottobre 2024
PREMESSE
I Termini e le Condizioni che seguono disciplinano ed integrano il contratto avente ad oggetto la vendita di servizi prodotti e servizi a distanza di POLI FASHION OUTLET (https://polifashion.it/) e sono integralmente accettati dall’Cliente in fase di attivazione delle credenziali e/o creazione di un profilo Cliente (account) sui domini e piattaforme relativi ai servizi offerti da Fashion Brands s.r.l.s. e/o, comunque, nella fase di acquisto o di offerta di acquisto a distanza.
Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura di un Prodotto
Fashion Brands s.r.l.s. (n. REA FG-333392, C.F. n.i.R.I. 04502530712, P.I. 04502530712, PEC fashionbrands@pec.it), è Società a responsabilità limitata semplificata la cui attività prevalente è il commercio al dettaglio di confezioni per adulti, articoli di abbigliamento ed accessori, profumi, calzature, pelletteria e borse ed ha sede del negozio fisico in Via Matteo la Piscopia n. 119 - 71014 San Marco In Lamis (FG).
Casella di posta elettronica per contatti e assistenza: info@fashion-brands.it
Canale whatsapp del venditore: https://whatsapp.com/channel/0029VakS26HHrDZcbY7Zqb04
Di seguito Poli Fashion Outlet, Poli Fashion, Fashion Brands, o anche, Venditore (Vendor).
DEFINIZIONI
Titolare del trattamento dei dati: Fashion Brands che, individualmente o di concerto con altri soggetti, stabilisce le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti e clienti.
Prodotti: i beni, prodotti e i servizi forniti all’utente dal Venditore. I prodotti tipicamente offerti al pubblico da Fashion Brands sono i beni di fine serie e/o giacenze, per lo più di notori e famosi marchi (brand) a prezzi scontati.
Vendita dei Prodotti tramite le piattaforme di Fashion Brands costituisce un Contratto a distanza disciplinato dal D-Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. Codice del Consumo) e dal D-Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, che disciplina il c.d. commercio elettronico.
Beni di consumo, così come disciplinati dall’art. 128, 2° comma del Codice del Consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, tranne i) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, anche mediante delega ai notai, ii) l’acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata, iii) l’energia elettrica.
Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita di beni o fornitura di prodotti offerti dal Venditore tramite le proprie piattaforme (siti web e/o applicazioni).
Piattaforma: i siti web, le app, gli strumenti, le piattaforme, e i dispositivi o i network sociali o di altro tipo tramite i quali viene messo a disposizione il servizio od offerti i prodotti.
Sono riconducibili direttamente a Fashion Brands i seguenti nomi a dominio (https//www.): polifashion.it, polifashion.com, polibrand.it, polibrands.it, fashion-brands.it.
Utente è il fruitore, a qualsiasi titolo, dei siti web, delle piattaforme e dei domini di proprietà o riconducibili direttamente ed espressamente a Fashion Brands S.R.L.S. Di seguito Utente.
L’Utente che effettua volontariamente la registrazione dei propri dati (indirizzo e-mail e password personale) crea un Account registrato che permette di aver accesso ai seguenti servizi online:
I miei ordini per consultare la cronologia degli ordini effettuati e controllare lo stato di un ordine recente;
I miei indirizzi per gestire i recapiti delle spedizioni dei prodotti acquistati;
Il mio portafoglio per la gestione dei metodi di pagamento registrati e preferiti;
La mia wishlist con i prodotti selezionati ed evidenziati come preferiti;
Il mio account per gestire le informazioni personali e di accesso ai siti.
Dato personale - Qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (inclusi i dati dell’utente ed i dati della carta di credito del cliente).
Cliente è l’Utente persona fisica o giuridica che effettua l’acquisto di beni e/o servizi offerti a pagamento, in abbonamento, gratuiti o promozionali da Fashion Brands. Di seguito Cliente. Qualora il Cliente
ovvero un suo intermediario, effettui acquisti per scopi comunque connessi - anche in parte - alla propria attività di impresa, commerciale o professionale, acquista la qualifica di C. Professionista.
persona fisica - effettui acquisti attraverso il presente sito per la soddisfazione di esigenze della vita quotidiana del tutto estranee all'esercizio delle eventuali proprie attività professionali, imprenditoriali, commerciali e/o artigianali si definisce Consumatore, ed a quest’ultimo sono applicabili tutte le salvaguardie di cui al c.d. Codice del consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206).
Canale WhatsApp: funzione di broadcast unilaterale facoltativa all'interno di WhatsApp © ®, diversa dai messaggi privati, progettata per fornire agli Utenti le informazioni provenienti dal Vendor. Il profilo ed il numero di telefono non sono visibili agli altri iscritti che non possono vedere quando ci si iscrive od interagisce con il canale. Il Venditore non ha facoltà di vedere il numero di telefono completo dell’Utente a meno che non sia già salvato tra i contatti; la visibilità del nome del profilo e dell’immagine dipende dalle impostazioni privacy del profilo Utente.
CONDIZIONI GENERALI
I presenti Termini e Condizioni indicati al momento dell’acquisto e, comunque, anche prima dell’attivazione del proprio account Utente, per tutto il periodo in cui i beni e/o servizi sono offerti come disponibili acquistati od acquistabili on-line.
Fashion Brands si riserva di modificare in ogni momento Termini e Condizioni a proprio insindacabile giudizio e, in particolare:
senza necessità alcuna di comunicazione e/o approvazione del Cliente
per le modifiche ed integrazioni derivanti da modifiche od innovazioni della normativa, anche regolamentare, di riferimento nel campo della vendita on-line di beni prodotti e/o servizi, della offerta di servizi, della messa a disposizione di contenuti on-line.
per le modifiche meramente formali e per le modifiche volte ad introdurre condizioni e termini maggiormente favorevoli all’Cliente rispetto alle condizioni e termini precedenti (c.d. condizioni migliorative).
per le modifiche necessarie a Fashion Brands per l’adeguamento ed aggiornamento tecnologico o della sicurezza informatica dei servizi on-line.
previa comunicazione al Cliente attraverso informazione specifica su uno dei siti web riconducibili direttamente a Fashion Brands e/o a mezzo e-mail e/o numero di telefono mobile forniti dallo stesso Cliente al ricorrere di un giustificato motivo.
Sono intesi esplicitamente “giustificati” per la modifica dei Termini e Condizioni unilaterali di Fashion Brands, tra gli altri, i motivi:
correlati ad esigenze di introduzione di nuovi prodotti, beni e servizi e/o modifica degli esistenti.
connessi ad opportunità tecniche di esposizione, pubblicazione e fornitura dei contenuti e/o dei servizi di Fashion Brands nonché per esigenze di Fashion Brands correlate alla esposizione o messa a disposizione per l’Cliente di beni, prodotti o servizi.
collegati ad eventuali esigenze tecniche di Fashion Brands per l’aggiornamento dei software o degli hardware utilizzati, per il rinnovo e/o aggiornamento di soluzioni tecnologiche innovative, informaticamente e/o economicamente più vantaggiose per l’Cliente e/o per Fashion Brands come, a titolo di mero esempio, legati ad aumenti dei prezzi della tecnologia o dei servizi di cui fruisce Fashion Brands.
Eventuali modifiche e/o integrazioni ai Termini e Condizioni hanno efficacia per l’Cliente con decorrenza dalla data di pubblicazione on line sul sito e/o della comunicazione mail e si applicheranno anche ed automaticamente agli acquisti attivi a decorrere da detta data.
L’ultima versione aggiornata dei Termini e Condizioni applicabili ai servizi è quella pubblicata on-line sulle piattaforme di Fashion Brands.
In ipotesi di eventuale contrasto: le Condizioni attualmente pubblicate sul predetto link sono prevalenti rispetto alle condizioni precedenti, le condizioni speciali sono prevalenti rispetto alle condizioni generali: in caso di conflitti inconciliabili o di incoerenze tra una disposizione dei presenti Termini e Condizioni e una disposizione presente nei Termini Specifici (anche per bene/prodotto/servizio/tipo di abbonamento), prevarrà la disposizione indicata nei Termini Specifici.
Qualora una parte dei presenti Termini e Condizioni risultasse inapplicabile, tale parte specifica verrà caducata mantenendo tutti i Termini e Condizioni restanti piena efficacia.
I presenti Termini e Condizioni non instaurano alcun rapporto di collaborazione, lavorativo, partnership, joint venture o altro rapporto di agenzia, tra l'Cliente e Fashion Brands. Qualora la società non esercitasse immediatamente un diritto previsto dai presenti Termini, il fatto non costituirebbe una rinuncia a tale diritto.
In caso di modifiche dei Termini e Condizioni ovvero di software e tecnologia in utilizzo da Fashion Brands la cui adozione è dettata da necessità di adeguamento dei servizi tecnologici allo stato della conoscenza ICT e/o per i “giustificati motivi” che precedono, eventuali o necessari cambiamenti ed aggiornamenti sia delle strumentazioni (hardware) sia dei programmi ed applicazioni (software) per la fruizione dei servizi, sono interamente a cura e spese del Cliente.
Il Cliente accetta esplicitamente tutte le modifiche continuando ad utilizzare i Servizi offerti da Fashion Brands e non manifestando espressamente ed inequivocabilmente la volontà di recesso dal contratto in essere (ovvero dalle condizioni) entro e non oltre i quindici (15) giorni dalla pubblicazione e/o eventuale comunicazione.
Le Piattaforme potrebbero contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi sui cui il Venditore non esercita alcun controllo e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.
INDICAZIONI PRELIMINARI
Con le presenti condizioni generali di vendita, il Venditore vende e il Cliente acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sulle Piattaforme di Fashion Brands. Il contratto si conclude esclusivamente on-line, attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente all'indirizzo web di una delle piattaforme di Fashion Brands e la conseguente concretizzazione di un ordine di acquisto secondo le procedure indicate dalla stessa piattaforma.
Prima di procedere alla conferma dell’ordine, il Cliente si impegna a prendere visione delle presenti condizioni generali di vendita (eventualmente riproducendole in formato analogico) riconoscendo esplicitamente di averne preso piena conoscenza e di accettarne il contenuto senza riserve mediante la stessa conferma dell’ordine.
L’ordine di acquisto implica, pertanto, per il Cliente l’accettazione piena e senza riserve dei presenti Termini e Condizioni contrattuali.
Il Prodotti offerti da Fashion Brands sono riservati ai Consumatori maggiorenni e per la conclusione del contratto on-line è condizione imprescindibile per il Cliente disporre:
di una connessione internet - i cui costi di traffico dati sono integralmente a carico del Cliente secondo i termini stabiliti con il proprio provider di servizi/operatore telefonico sulla base del proprio piano tariffario;
di strumentazioni (hardware come smartphone, computer tablet, phablet e/o applicazioni od altri mezzi di telecomunicazione, ecc.) che consentono l’accesso ai servizi di informazione e comunicazione e mezzo internet;
di una casella di posta elettronica ordinaria (e-mail) monitorata, valida ed efficiente;
di un lecito e sistema personale per il pagamento a distanza.
Il Cliente dichiara di essere maggiorenne e di agire esclusivamente per scopi privati.
Laddove il Venditore venisse a conoscenza che il Cliente non abbia diciotto (18) anni di età, ovvero non sia riconducibile alla categoria di Consumatore, si riserva il diritto di bloccare temporaneamente o definitivamente l’account Utente nonché di non processare ordini di beni.
Il Cliente prende atto, accetta e dà il suo consenso a che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione sulle operazioni eseguite, riferite all'acquisto dei beni e prodotti, verranno inviate all'indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione dell’account Utente.
Parimenti Fashion Brands si riserva il diritto – ad insindacabile giudizio - di bloccare l’account con effetto immediato qualora abbia il sospetto di attività illecite o fraudolente o di un utilizzo anomalo dello stesso account (ad es. mediante l’utilizzo di BOT o altri strumenti informatici che possano alterare o pregiudicare le funzionalità ed i servizi offerti).
REGISTRAZIONE
Il Cliente può acquistare i Prodotti proposti da Fashion Brands nel catalogo presente sulle Piattaforme del Venditore; previamente è necessaria la registrazione di una utenza (account) su un a delle Piattaforme del Venditore e la contestuale iscrizione al database degli Utenti/Clienti.
L’Utente ha l’onere di utilizzare personalmente le proprie credenziali di accesso non cedendole a terzi e custodendole con accuratezza. L’Utente si impegna, pertanto, a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso; si obbliga, altresì, ad informare immediatamente Fashion Brands nel caso in cui venga a conoscenza o anche solo sospetti un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
L’Utente si obbliga a fornire, in maniera reale ed esaustiva, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy e le Condizioni.
L’Utente garantisce, pertanto, che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione (e nelle fasi successive di aggiornamento) sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore/Titolare del trattamento indenne e manlevato da qualsiasi conseguenza, danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell'Utente delle regole sulla registrazione o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
L’Utente registrato può, in ogni momento ed autonomamente, disattivare il proprio account richiedendo la cancellazione attraverso l’interfaccia web delle Piattaforme del Venditore, o inviando una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@fashion-brands.it.
In caso di violazione da parte delle Condizioni o delle disposizioni di legge applicabili, Fashion Brands si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’Utente, in ogni momento e senza preavviso
ORDINE DI ACQUISTO
Fashion Brands si riserva di modificare in ogni momento l’offerta di prodotti, beni e servizi nonché le condizioni future di fruizione delle piattaforme, dei servizi, dei tempi e modalità di vendita, di esibizione e messa a disposizione di beni e contenuti secondo le modalità e le condizioni anche economiche di volta in volta descritte nel sito web e nelle App nella sezione delle offerte.
Tutti i Prodotti offerti sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi e spese di consegna, tempi di fornitura, oneri accessori, etc.). Potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicati ed il Prodotto reale (ad esempio di colorazione del campione presentato ovvero nella rappresentazione grafica e/o fotografica). Con l’ordine di acquisto il Cliente dichiara competa consapevolezza che le eventuali immagini dei Prodotti sono solo rappresentative e/o indicative e non costituiscono elemento contrattuale.
Per effettuare l’acquisto il Cliente dovrà previamente effettuare la creazione di un account Utente nell’area riservata; quindi, effettuare un ordine vincolante “acquista” per i prodotti presenti nel “carrello”.
Il contratto di vendita si perfeziona:
per il Cliente a seguito dell’invio della richiesta d’ordine e l’impegno a pagare;
per Fashion Brands con l’invio di una e-mail di conferma dell’ordine che comporta accettazione e ratifica la conclusione del contratto tra Cliente e Venditore
L’offerta dei Prodotti on-line o tramite eventuale applicazione costituisce invito ad offrire e l’ordine inviato dall’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto e/o di richiesta di fornitura, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Venditore secondo quanto descritto di seguito. Pertanto, il Titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
È stipulato un contratto di vendita a distanza vincolante solo nel momento in cui il Cliente riceve la conferma ordine da parte del Venditore.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare immediatamente al Venditore eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.
Può capitare che senza colpa di Fashion Brands il prodotto acquistato non sia più effettivamente disponibile (ad esempio in caso di acquisto simultaneo dello stesso Prodotto da parte di diversi Utenti, per errori legati alla disponibilità/efficienza della rete internet o dei sistemi informativi, per contemporaneità tra i tempi di ordine e di effettivo acquisto attraverso la piattaforma di pagamento, ovvero in caso di c.d. dropshipping).
Nel caso in cui non sia possibile fornire il Prodotto richiesto, anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli consegnare o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile; il Venditore si riserva di offrire al Cliente di attendere il riassortimento o di accettare un buono di acquisto ovvero un buono sconto su altri prodotti in offerta.
In tale occasione è diritto del Cliente che non intenda accettare il nuovo termine né di ricevere buoni acquisto o scontistiche, così come nel caso in cui la consegna sia divenuta impossibile, richiedere la cancellazione dell’ordine ed il rimborso di quanto pagato che verrà accreditato tempestivamente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza della richiesta di rimborso.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali danni, perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
I prodotti eventualmente riservati al Cliente ovvero ordinati sono generalmente spediti non appena ricevuto il pagamento dell’intero importo di acquisto comprese le spese di imballaggio e spedizione; e, comunque, sono spediti entro dieci giorni dall’acquisto, corrispondente al ricevimento integrale da parte del Venditore delle predette somme.
I Prodotti sono di proprietà di Fashion Brands fino al completo ed integrale pagamento del prezzo di acquisto comprensivo delle spese. In caso di ritardo nel pagamento l'esecuzione dell'Ordine è sospesa. In caso di mancato pagamento integrale (acquisto) entro il termine massimo di tre giorni dalla data dell'ordine, Fashion Brands potrà annullare di diritto l'ordine di acquisto, fermo restando il diritto di richiedere il pagamento del proprio credito.
Per ogni genere di richiesta o comunicazione, il Cliente può contattare la Società utilizzando la pagina di contatto presente all’indirizzo web https://www.polifashion.it ovvero tramite mail alla casella info@fashion-brands.it
ACQUISTO
Per ogni Prodotto viene generalmente riportato il prezzo indicativo retail (ovvero applicato all'interno di un punto vendita tradizionale) ed il prezzo di offerta sulle Piattaforme del Venditore, generalmente comprensivo di IVA, talvolta con la relativa scontistica percentuale.
Il Venditore si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti e tutti gli eventuali costi aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali modifiche di prezzo non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica.
Qualora la natura del Prodotto comporti l’impossibilità di calcolare in anticipo IVA e spese di spedizione, vengono indicate le modalità di calcolo del prezzo finale al momento del pagamento, in cui è onere del Cliente controllare e verificare l’esattezza e congruità accettandole conseguentemente all’ordine di acquisto.
Le spese di imballaggio e trasporto calcolate per ogni ordine ed il totale è specificato nella pagina dell’ordine di acquisto stesso. Il Venditore si riserva di applicare spese diverse per imballaggio e per il trasporto in relazione a Prodotti (o insieme di prodotti acquistati) particolarmente ingombranti, pesanti e/o di valore.
Al momento del pagamento, nella pagina di dettaglio, saranno, comunque, indicate tutte le eventuali imposte, spese aggiuntive e spese di consegna che possono variare in relazione alla destinazione, alla modalità di consegna prescelta e/o alla modalità di pagamento utilizzata. Qualora tali voci di spesa non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, vi sarà l’indicazione di quali spese saranno addebitate al Cliente.
Il Cliente riconosce di dover corrispondere l'intero prezzo dei Prodotti acquistati e le relative spese nei tempi e modi indicati dalla Piattaforma, ed a comunicare tutti i dati necessari eventualmente richiesti. In base alla offerta di acquisto prescelta, il Cliente effettua il pagamento come specificato nel “carrello” di acquisto. Il Cliente è responsabile di qualsiasi costo associato alle transazioni economiche.
Il pagamento dei corrispettivi dovuti avverrà con il metodo di pagamento indicato in fase di attivazione dell’account o di registrazione degli strumenti preferiti di pagamento. In caso di interruzione o sospensione dei servizi di pagamento il sistema potrà tentare l’acquisto per un massimo di 3 (tre) giorni consecutivi.
Fashion Brands si riserva il diritto di sospendere il Servizio in caso di pagamento non eseguito dal Cliente per ragioni tecniche relative al sistema di pagamento prescelto.
Talvolta, come prezzo retail, viene indicato il prezzo outlet, che corrisponde a quello applicato nel negozio fisico di Fashion Brands outlet sito in Via Matteo la Piscopia n. 119 - 71014 San Marco In Lamis (FG). L’Utente/Cliente riconosce che, in tal caso, il prezzo retail outlet è già rappresentato in Suo favore ed in misura inferiore al prezzo indicativo di vendita al dettaglio; senza necessità di ulteriori specifiche.
Fashion Brands utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.); nello specifico, il Venditore si avvale della piattaforma Wix © ® (https://it.wix.com/about/terms-of-payments) per le transazioni e della piattaforma Stripe Inc. © ® (https://stripe.com/it/payments) per gli incassi, per il cui dettaglio ed ai cui “Termini di servizio per i consumatori” si rimanda appositamente ad integrazione e specificazione delle presenti Condizioni, relativamente ai Termini e Clausole specifici per i pagamenti on-line (https://stripe.com/it/legal/consumer).
Fashion Brands non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, in quanto non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento utilizzati (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.). Qualora l'Utente non fosse d'accordo con i Termini deve interrompere immediatamente eventuali accessi a o utilizzo dei predetti sistemi di pagamento.
Il pagamento online viene effettuato utilizzando la soluzione di pagamento elettronico sicuro, che incorpora un processo di crittografia SSL (Secure Socket Layer) e la riservatezza delle informazioni di pagamento trasmesse. La menzione del protocollo “https” nell'indirizzo di navigazione (ed ulteriori identificazioni dipendenti dal browser prescelto, come l’eventuale icona di lucchetto che compare nella barra degli indirizzi) sono un segno della sicurezza e della riservatezza dei dati trasmessi (mai in chiaro sul web).
Senza che da ciò derivi possibilità per l’Utente, occasionalmente il Venditore potrebbe accettare di concordare specificatamente lo strumento di pagamento a mezzo bonifico bancario. La revoca del mandato di addebito diretto SEPA e, comunque, in caso di ripetuti mancati pagamenti da parte dell’Cliente, indipendentemente dal metodo di pagamento scelto, comporterà la risoluzione di diritto del Contratto ed il relativo diritto di Fashion Brands di opporsi a qualsiasi successiva transazione con l’Utente.
L'addebito avviene immediatamente, anche nel caso di Prodotti non immediatamente disponibili o preordinati, a meno che non sia indicato diversamente nei Termini e Condizioni Speciali applicabili.
I Prodotti sono di proprietà di Fashion Brands fino al completo pagamento del prezzo di acquisto. Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l’autorizzazione al pagamento, il Venditore non potrà fornire i Prodotti e non potrà essere considerato in alcun modo responsabile neanche del mancato acquisto o della mancata occasione d’acquisto nel caso in cui i prodotti dovessero, nel frattempo, essere esauriti.
Entro un’ora dal perfezionamento dell’acquisto, ed anche nel caso in cui l’ordine sia già in fase di preparazione (ma non ancora spedito ovvero consegnato allo spedizioniere), il Cliente può chiedere la cancellazione. In questo caso è salva la facoltà del Venditore di richiedere il rimborso dei costi di impacchettamento e di rientro dei Prodotti (ad esempio le spese di trasporto). Il totale dei costi da rimborsare verrà comunicato via e-mail al Cliente a seguito della richiesta di annullamento che, qualora ancora possibile, diverrà effettivo a fronte della conferma espressa di rimborso spese. Entro le 24 ore dalla la conferma di annullamento si intenderà tacitamente fornita.
In tutti gli altri casi, si applicano le disposizioni in materia di diritto di recesso delle presenti condizioni generali di vendita.
Fashion Brands indirizza la propria attività di vendita, attraverso le proprie piattaforme, esclusivamente al Cliente identificato come Consumatore. Qualora l’Utente agisca non in qualità di Consumatore, e dietro specifica e concordata accettazione da parte del Venditore si stipuli un contratto di vendita a distanza, il Cliente accetta specificatamente che l’eventuale fattura per l’acquisto è emessa solo su richiesta specifica ed anticipata del Cliente che si impegna a fornire a Fashion Brands - con congruo anticipo rispetto all’acquisto - i dati di fatturazione e fiscali nonché le eventuali modifiche. L’eventuale fattura è inviata, in copia, all’indirizzo e-mail comunicato in fase di registrazione.
In caso di mancato aggiornamento o di mancata comunicazione anticipata i Prodotti saranno fatturati facendo riferimento ai dati fiscali e contabili inseriti in fase di registrazione account ovvero facendo riferimento ai dati del soggetto intestatario degli strumenti di pagamento utilizzati dalla piattaforma di acquisto, qualora desunti dalla stessa piattaforma.
il Venditore è espressamente esonerato da responsabilità per l’emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento.
In nessun caso Fashion Brands potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.
Qualsiasi reclamo o contestazione di fattura da parte del Cliente può essere presentato al Servizio Clienti tramite comunicazione e-mail al Venditore.
BUONI PROMOZIONALI - BUONI ACQUISTO
Fashion Brands si riserva di offrire ai propri Clienti ed occasionalmente agli Utenti delle proprie Piattaforme Buoni promozionali, di acquisto o sconto. Il valore dei buoni non viene versato in contanti né attraverso pagamenti elettronici e non matura interessi. I buoni non verranno rimborsati se tutta o una parte della merce viene restituita.
I buoni promozionali (anche detti buoni sconto, coupon o voucher), sotto forma di biglietto elettronico, documento (materiale o digitale) o di codice sconto, vengono offerti durante specifiche campagne promozionali o pubblicitarie del Venditore e sono validi e possono essere riscattati, una volta sola (non è generalmente possibile la combinazione di buoni), esclusivamente in occasione di un unico ordine di acquisto ed entro un determinato periodo di tempo specifico (indicato nella promozione stessa). il Venditore può richiedere una spesa minima, relativa all’ordine di acquisto per poter utilizzare i buoni promozionali; può, altresì, riservarsi che alcuni Prodotti offerti possano essere, comunque, esclusi dalla promozione.
Fashion Brands può, occasionalmente, offrire o riservare ai propri Clienti dei buoni acquisto, ad esempio in caso eccezionale di Prodotti già acquistati ma indisponibili, ed anche sotto forma di regalo/dono da parte di soggetti terzi. Se non diversamente specificato la data di scadenza dei buoni acquisto è di un anno dal momento dell’emissione, intendendosi come tale la necessità di riscatto - attraverso pagamento efficace di un ordine di acquisto su una delle Piattaforme del Venditore - entro e non oltre 365 giorni dopo la data in cui è stato emesso. Il buono acquisto è riservato esclusivamente al beneficiario dello stesso e non può essere ceduto a terzi.
Con il buono acquisto il beneficiario ha diritto ad acquistare qualsiasi Prodotto messo in vendita sulle proprie piattaforme da Venditore, senza limitazione alcuna. Se il valore dei Prodotti è inferiore a quello del buono acquisto, il beneficiario ha diritto a ricevere un altro buono per la differenza, da utilizzare in un momento successivo o in occasione di un altro acquisto. Il buono acquisto per la differenza residua manterrà la scadenza del buono acquisto di prima emissione.
PROMOZIONI
Occasionalmente il Venditore può offrire condizioni agevolate di acquisto, ulteriori scontistiche temporanee, offerte promozionali. Tutte le promozioni, ove non indicato diversamente, attivano in contemporanea il diritto di Fashion Brands ad utilizzare i dati forniti in fase di attivazione e/o sottoscrizione dell’offerta per comunicazioni commerciali volte a fornire all’Utente medesimo le informazioni relative a successive offerte promozionali od all’acquisto di Prodotti.
A meno che non sia espressamente previsto, le promozioni offerte attraverso qualsivoglia mezzo di informazione e comunicazione (esemplificatamente ma non esclusivamente portale web, comunicazione e-mail, volantinaggio, desk informativo presso fiere ed eventi etc.) sono riservate esclusivamente ai soggetti specificatamente interessati ed identificati (anche per categorie di Utenti) dalla campagna promozionale, non sono cumulabili fra loro e possono essere attivate una sola volta. Per “nuovo Cliente” si intendono gli Utenti che al momento dell’acquisto del Prodotto non ha già effettuato un acquisto, di qualsiasi tipo (anche gratuito) da Fashion Brands.
Le promozioni hanno tutte, indistintamente, carattere specifico e sono legate temporalmente alla campagna pubblicitaria occasionale. A titolo di esempio, la promozione “giornaliera” ha carattere specifico e durata entro le ore 24 della giornata in cui è stata proposta dal Venditore ed entro la quale deve essere effettuato l’acquisto di un Prodotto (ad esempio: dalle 00:00 per 24 ore; dalle 23:59 per 1 minuto). La promozione “primo acquisto” è legata all’Utente che non abbia ancora mai effettuato nessun acquisto di Prodotti attraverso le Piattaforme del Venditore intendendosi esclusi coloro che hanno successivamente esercitato l’opzione di annullamento dell’ordine o il diritto di recesso o la restituzione dei prodotti.
SPEDIZIONI E CONSEGNA
L’acquisto dei Prodotti si presume con consegna, esclusivamente, all’interno del territorio italiano. In caso contrario il Venditore si riserva di annullare l’ordine senza preavviso ovvero di richiedere l’integrazione delle spese.
Il Venditore si impegna ad effettuare la spedizione dei prodotti entro 15 giorni dalla data dell’acquisto consegnandoli ad un servizio di Spedizione o Corriere tracciato. I tempi di spedizione sono legati alla scelta occasionale del servizio prescelto dal Venditore e saranno comunicati, insieme al numero di tracciamento, con e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’ordine di acquisto dal Cliente nel proprio account sulla piattaforma di Fashion Brands.
I Prodotti saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente in fase di registrazione account o di aggiornamento dei dati forniti (anticipatamente rispetto all’ordine di acquisto) con le modalità e nel termine scelti o indicati sulla Piattaforma del Venditore. Se non specificato diversamente, i termini di consegna specificati nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo abitualmente necessario per recapitare il Prodotto dal momento della presa in carico del corriere.
All’atto del ricevimento del Prodotto, il Cliente è tenuto a verificarne la conformità con l’ordine effettuato nonché l’integrità dell’imballaggio. Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballaggio e/o al Prodotto, il Cliente è tenuto a rifiutare la consegna del Prodotto restituendolo senza alcuna spesa a suo carico. Una volta firmato il documento di consegna, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei Prodotti consegnati.
Fashion Brands non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto dovuta a caso fortuito o forza maggiore. Il Venditore non può essere in alcun modo chiamato in responsabilità per eventuali interruzioni nella fornitura dei servizi di spedizione dovuti a cause di forza maggiore, non direttamente imputabili e/o che sfuggano al proprio controllo organizzativo e/o tecnico.
REVOCA E RECESSO
DISATTIVAZIONE E CANCELLAZIONE ACCOUNT
L’Utente potrà disattivare l’account richiedendo in ogni momento, senza formalità specifiche e senza costi contattando il customer care tramite e-mail: info@fashion-brands.it.
Allo stesso modo l’Utente potrà chiedere, senza formalità, la cancellazione di tutti i dati personali inseriti sulle Piattaforme o, altrimenti, comunicati al Venditore. Quest’ultimo potrà conservare legittimamente i dati relativi alla transazione e l’identificazione del Cliente per legittimo interesse, nonché per necessità legate ai fini contabili (ex art. 2220 del codice civile) e fiscali (comprese le necessità di conservazione di cui all’art. 22 del d.P.R. 600/1973).
Fashion Brands si riserva la disattivazione (blocco) del servizio - senza necessità di previa comunicazione all’Utente - nel caso di avvio di nuovi servizi o funzionalità o di modifica di quelli attuali, nonché qualora vi sia l’urgenza e/o la necessità di prevenire o evitare il protrarsi di un’attività illecita, di evitare situazioni dannose o di soddisfare requisiti legali e/o di sicurezza.
Recesso
A sensi dell’art.52 e sgg. D-Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dalla data di ricevimento del Prodotto. Prima della scadenza di detto periodo, per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore comunica senza formalità specifiche ma con dichiarazione esplicita ed inequivocabile di recedere al customer care tramite e-mail: info@fashion-brands.it.
Per una valida ed inequivocabile comunicazione di recesso il Venditore richiede di indicare i dati identificativi del Cliente, della transazione e del Prodotto. A titolo di esempio, si suggerisce che la comunicazione possa contenere le seguenti informazioni: (1) Ordine numero; (2) data ordine; (3) Nome e Cognome Cliente; (4) e-mail associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine; (5) indirizzo di spedizione (6) Prodotto o Prodotti per i quali si vuole esercitare il diritto di recesso.
In caso di recesso, il Cliente Consumatore dovrà restituire il Prodotto a Fashion Brands, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto, sostenendo solo il costo diretto delle spese per la restituzione del Prodotto, a meno che il Venditore non abbia espressamente concordato e dichiarato di farsene carico.
In caso di recesso esercitato correttamente, Fashion Brands effettuerà il rimborso al Consumatore con le stesse modalità di pagamento utilizzate per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno della comunicazione di recesso, trattenendo - qualora esistenti - i meri costi vivi amministrativi e fiscali (ad esempio le spese bancarie) nonché i costi di spedizione e consegna nel caso in cui il Consumatore abbia scelto espressamente un tipo di spedizione e consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Venditore.
Salvo che abbia offerto di ritirare direttamente il Prodotto, il Venditore può trattenere le somme del rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto presso il negozio fisico di Fashion Brands outlet sito in Via Matteo la Piscopia n. 119 - 71014 San Marco In Lamis (FG), ovvero, in caso di prolungamento eccessivo dei tempi, finché il Consumatore non abbia dimostrato di averlo rispedito.
Fashion Brands si riserva di accettare la restituzione Prodotto alla verifica che lo stesso non risulti danneggiato, rovinato od alterato a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio, assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, etc.). In tali casi, il Venditore provvederà a restituire al Cliente il Prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Fashion Brands si riserva, comunque, a proprio insindacabile giudizio, di corrispondere o meno eventuali somme a rimborso che escludono, comunque, la titolarità di un diritto nei confronti dell’interessato.
GARANZIA DI CONFORMITA' DEI PRODOTTI MATERIALI PER I CONSUMATORI
Il Venditore ha l’obbligo di consegnare al Consumatore Prodotti conformi al contratto di vendita e questi si presumono conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
sono conformi alla descrizione fatta dal Venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato all’Utente Consumatore come campione o modello, considerate anche le naturali e ragionevoli eventuali differenze cromatiche dovute all’alterazione di luce fotografica e/o alla qualità delle immagini dei Prodotti legate alla riproduzione sul web;
presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del Prodotto e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei Prodotti fatte al riguardo dal Venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al momento della conclusione del contratto ed espressamente accettato anche per fatti concludenti.
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della garanzia di conformità eventuali alterazioni, guasti, danneggiamenti o malfunzionamenti determinati dal normale utilizzo dei Prodotti, da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente Consumatore ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. Successivamente ai 6 mesi è onere del Consumatore fornire la prova che il danno non è stato originato da un utilizzo erroneo o improprio del Prodotto.
Fashion Brands riserva ai Clienti identificati come Consumatori la garanzia legale di conformità, prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo, per tutti i Prodotti venduti tramite le proprie Piattaforme che rientrino nella categoria di beni di consumo: il Consumatore può richiedere al Venditore l’applicazione dei rimedi della garanzia legale per difetti di conformità che si siano manifestati entro i 24 mesi successivi alla consegna del prodotto, inviando - entro 2 mesi dalla scoperta - una comunicazione scritta al customer care tramite e-mail a info@fashion-brands.it ed esibendo una prova dell’acquisto (es. ricevuta fiscale/scontrino) del Prodotto.
Il Venditore darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità, indicando al Consumatore la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del difetto denunciato.
Ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità del Prodotto il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità del Prodotto, senza spese. A tal fine, l’Utente Consumatore può scegliere tra la riparazione del Prodotto o, qualora possibile considerata anche la natura e l’occasionalità dei Prodotti di outlet in vendita, la sua sostituzione. Tale diritto di scelta non potrà, infatti, essere esercitato se il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso. Il Consumatore ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, solo qualora ricorra una delle seguenti situazioni: i) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; ii) il Titolare non ha provveduto alla riparazione o sostituzione entro un termine congruo; iii) la sostituzione o la riparazione hanno arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore.
OBBLIGHI DIRITTI E RESPONABILITA' DEL CLIENTE
Fashion Brands si impegna a mantenere efficienti ed aggiornati i servizi offerti sulle proprie Piattaforme ma non può garantire in alcun modo la precisione e/o l’attualità e/o l’immediatezza dei Prodotti e contenuti offerti; non potrà pertanto essere considerata responsabile per eventuali danni che possano derivare agli Utenti dall’uso delle informazioni e dei contenuti.
Con la sottoscrizione del contratto di acquisto il Cliente dichiara di essere maggiorenne e garantisce la qualità di “Consumatore” ai sensi e per gli effetti all’art. 3 co. 1 lett. a) D.Lgs. n. 206/2005. A tal fine, il Cliente, conscio delle responsabilità che ne potrebbero derivare dichiara di acquistare i Prodotti offerti attraverso le Piattaforme del Venditore esclusivamente ad uso personale, non collettivamente o con scopo di lucro, e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato.
Il Cliente si impegna a fornire a Fashion Brands dati corretti, veritieri e costantemente aggiornati per l’esecuzione del contratto. I dati forniti dall’Cliente sono raccolti e trattati da Fashion Brands in qualità di autonomo Titolare del trattamento per la fornitura dei servizi richiesti. I dati saranno trattati con modalità prevalentemente elettroniche.
L’Utente conviene che il diritto d’uso concesso dal Portale del Venditore è rigorosamente limitato all’accesso, richiesta, ricezione e visualizzazione sul proprio dispositivo (o nell’eventuale edizione analogica ricevuta) dei contenuti pubblicati che gli è permesso di fruire, consultare e copiare nei limiti essenziali del mero scopo di archivio e documentazione personale. Qualsiasi altro uso è vietato. L’Utente riconosce, pertanto, durante il periodo di fruizione dei contenuti e successivamente allo stesso, il diritto esclusivo ed assoluto di Fashion Brands sui contenuti (es. immagini, testi, video, fotografie, elaborazioni, loghi, grafica, animazioni, software etc.) la cui copia, riproduzione, scaricamento, distribuzione, diffusione, pubblicazione, trasmissione, utilizzo, modifica ed elaborazione sono esclusivamente riservati a Fashion Brands e non possono essere nuovamente pubblicati, ceduti e/o trasmessi a terzi, neanche in modo parziale senza l’esplicita e specifica - eventuale - autorizzazione di Fashion Brands.
Il Cliente si obbliga esplicitamente a manlevare e tenere indenne Fashion Brands da qualsivoglia azione giudiziaria, richiesta di risarcimento, provvedimento giudiziario od atto extragiudiziario avanzati o pronunciati nei suoi confronti nel caso in cui l’Cliente violi i presenti Termini e Condizioni ovvero gli obblighi derivanti ai sensi di legge vigente; si impegna altresì alla più estesa forma di garanzia per Fashion Brands riconoscendo allo stesso il diritto alla copertura, anticipazione e/o eventuale refusione di qualsivoglia importo a qualsiasi titolo richiesto o correlato (come le eventuali spese legali).
In nessun caso Fashion Brands potrà essere ritenuto responsabile di mal funzionamento di servizi esterni ai propri server, non espressamente contemplati nel Contratto e/o gestiti da terze parti su incarico diretto di Fashion Brands.
Il Cliente riconosce di non avere diritto a richiedere alcun risarcimento per danni diretti e/o indiretti causati dall’utilizzo, dall’errato utilizzo o dal mancato utilizzo dei Prodotti offerti dal Venditore, o per la pubblicazione sulle Piattaforme di contenuti erronei ovvero per la mancata pubblicazione on-line.
Fashion Brands non riconosce al Cliente alcuna garanzia specifica, generica od ulteriore rispetto a quanto previsto e concesso nei presenti termini e condizioni. l’Utente deve utilizzare le Piattaforme ed acquistare Prodotti sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità rispettando tutte le indicazioni ed istruzioni fornite.
Fashion Brands si riserva il diritto di bloccare o sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l’accesso alle proprie Piattaforme e la fornitura dei Prodotti al Cliente che contravviene o viola i presenti Termini e Condizioni, e si riserva, altresì, la facoltà ed il diritto di disattivare o cancellare definitivamente l’account Utente e le informazioni correlate inibendo ed impedendo un accesso futuro ai propri servizi.
RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Le Condizioni sono soggette alla Legge italiana. In caso di controversie civili relative all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni, la competenza territoriale inderogabile è del Foro di Foggia ovvero, nel caso di Cliente identificato come Consumatore, il giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente qualora ubicato nel territorio dello Stato italiano, salva comunque, la facoltà per il Consumatore di adire un giudice diverso da quello del ”foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.
Ai Consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia sono applicabili le disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
Risoluzione delle controversie online per Utenti Consumatori
La Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce al Consumatore residente in Europa uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, Il Consumatore può avvalersi per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online della piattaforma raggiungibile al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/
Metodi di pagamento
-
Carte di credito/debito
-
Gpay
-
ApplePay